L'altra sera, mentre curiosavo tra i craft blog mi è venuta un'idea. In realtà qua di idee se ne macinano praticamente in continuazione, e se solo ci fossero un po' più di soldini in circolo se ne potrebbero mettere in pratica ben di più...ma vabè questo è un altro discorso. Comunque tornando a noi dicevamo di questa idea, ecco.
Beh ultimamente mi accorgo sempre di più di quanto sia importante per non dire fondamentale la condivisione in rete per tutti coloro che creano oggetti fatti a mano ( e che osano pure sperare, a volte, di guadagnarci qualcosa). Già io cerco di fare quello che posso in questo senso, condividendo tramite facebook e twitter i siti o gli shops di tutte le migliori mani d'oro che trovo in giro.
Ma ora voglio fare qualcosa di più.
La rubbrica
Per questo da oggi, e se riuscirò ogni lunedì, vi parlerò di uno di questi artigiani, scelti secondo il mio solito insindacabile gusto personale, e cercherà di raccontarvi un po' la loro storia, i loro perchè, le loro creazioni, indicandovi anche tutti i link ai loro siti, blog o negozi on line.
Per il momento ho intenzione di soffermarmi principalmente sugli artigiani italiani, più che altro per dare a questa mia rubbrica un'utilità più immediata, del tipo vedo una cosa, mi piace, contatto, pago, e il giorno dopo ce l'ho, senza troppe domande o problemi. Poi magari in futuro si vedrà.
Perchè l'artigiano del lunedì
Per un motivo molto semplice.
Perchè non ci sentiamo e non siamo artigiani della domenica. :)
Perchè anche quando tutto sembra complottare contro il nostro sacro tempo per creare noi ci vogliamo riuscire sempre.
Artigiani del lunedì in pausa pranzo, del martedì sera dopo il lavoro invece di andare al cinema, del mercoledì notte quando tutti gli altri dormono, dell'alba e del tramonto. Ma non "della domenica", mai per caso, mai per mero hobby, semai per passione. Vera passione. Quelli che insomma, come si suol dire "ci credono".
L'artigiano di oggi: Alessia - marchio Beads and Tricks
L'artigiana (e blogger) con cui voglio iniziare non avrebbe in realtà bisogno di grandi presentazioni, almeno per chi bazzica un minimo nel mondo degli handmade blog italiani, ma io ammiro talmente tanto il suo lavoro da volerle dedicare questo piccolo "omaggio".
Alessia crea principalmente bijoux, ma cioè che secondo me è più apprezzabile tra tutto quello che fa è la sua continua condivisione delle idee, delle piccole conquiste.
Per intenderci, è la classica persona che dopo aver passato delle ore a tradurre tutorial stranieri tac! te li schiaffa suo blog a disposizione di tutti. Ci siam capiti, no? Mica ce n'è tanta di gente così, che dite?
In pratica grazie ai suoi post rende tutti potenzialmente in grado di fare tutto quello che fa lei. Potenzialmente però, perchè poi nella realtà in ben pochi sono dotati della sua manualità e creatività.
Alessia, molto pratica di feltro e "lanista" esperta, da però il massimo nella lavorazione del filo metallico, soprattutto col rame anticato, con in quale crea da sola anche tutta la minuteria per i suoi gioielli, ganci, monachelle ecc. Per un risultato realmente e totalmente handmade, a volte talmente perfetto da non sembrarlo quasi più.
Per il resto nel suo blog, nel suo negozio e nella sua intervista su Artesanum troverete tutte le info su di lei e sulle sue creazioni, di cui vi lascio un assaggio.
ps. i need you
Per portare avanti questa rubbrica ho bisogno anche di segnalazioni. Crei bijoux, vestiti, accessori di ogni tipo con le tue mani e io nonostante il mio eterno curiosare in rete non mi sono ancora accorta di te? Oppure hai trovato in rete creazioni di altri che sono tanto ma tanto belle da meritare di essere condivise. Fatti sentire, e segnalami il sito o lo shop in questione, qui siamo sempre in cerca di nuovi artigiani del lunedì!