
Che cosa preparare per colazione in una "domenica" improvvistata, in una mattina in cui si è tutti a casa da scuola e dal lavoro causa neve? Ah prima di tutto, ho pensato, qualcosa che permetta di accendere il forno, per alzare un po' la temperatura della cucina dopo una notte gelida. E quali sono i dolcini da forno più dolci, più simpatici da scartare, più belli da vedere, più da colazione chic? I cupcakes! E qual'è il più bel libro dedicato ai cupcakes uscito ultimamente? Cupcakes, piccoli lussi per il palato, edito da Luxury Books e curato da Csaba della Zorza! E quali sono in questo libro i cupcakes più veloci, leggeri, fruttati e profumati? Questi!
********************************************************
Cupcakes ripieni di marmellata
farina autolievitante 155g
zucchero semolato 115g
latte 125 ml
uova 2
estratto di vaniglia naturale un cucchiaino
lievito 1\2 cucchiaino (che io ho omesso visto che la farina è già calibrata)
marmellata 160g
burro fuso 20g
zucchero, cannella
Riscaldare il forno a 180 e rivestire 18 stampini con i pirottini di carta.
Mescolare la farina, il lievito e lo zucchero in una ciotola e fare la fontana al centro. Raccogliere in un'altra ciotola il latte, le uova e la vaniglia e sbattere con la frusta per amalgamare. Versare il tutto negli ingredienti asciutti e sbattere per incorporare.
Distribuire metà dell'impasto nei pirottini, mettere in ciascuno un cucchiaino di marmellata e poi completare con l'impasto rimanente. Inforare per 10-12 minuti. Spennellare le tortine in superficie con un po' di burro fuso e poi rotolarle in un piattino in cui avrete disposto qualche cucchiaio di zucchero mescolato alla cannella in polvere.
farina autolievitante 155g
zucchero semolato 115g
latte 125 ml
uova 2
estratto di vaniglia naturale un cucchiaino
lievito 1\2 cucchiaino (che io ho omesso visto che la farina è già calibrata)
marmellata 160g
burro fuso 20g
zucchero, cannella
Riscaldare il forno a 180 e rivestire 18 stampini con i pirottini di carta.
Mescolare la farina, il lievito e lo zucchero in una ciotola e fare la fontana al centro. Raccogliere in un'altra ciotola il latte, le uova e la vaniglia e sbattere con la frusta per amalgamare. Versare il tutto negli ingredienti asciutti e sbattere per incorporare.
Distribuire metà dell'impasto nei pirottini, mettere in ciascuno un cucchiaino di marmellata e poi completare con l'impasto rimanente. Inforare per 10-12 minuti. Spennellare le tortine in superficie con un po' di burro fuso e poi rotolarle in un piattino in cui avrete disposto qualche cucchiaio di zucchero mescolato alla cannella in polvere.
********************************************************
l'idea di accendere il forno per riscaldarsi .. è mica malaccio... e il risultato.. mi sembra ottimo!! sembrano buonissimi questi cupcakes!
RispondiEliminaun unico dubbio: ma la marmellata, sciogliendosi col calore del forno, non finisce tutta sul fondo?
RispondiEliminaperchè io ho provato a fare una torta in questo modo e mi è colata tutta giù. sigh.
però sono proprio appetitosi!
^__^
sono la mia merenda preferita!!!
RispondiEliminache bella colazione improvvisata e chissà che profumo oltre al calore!
RispondiEliminami permetto di segnalare un ulteriore vantaggio: i cupcakes cuociono molto più rapidamente di una torta intera
deliziosi! adoro i muffins ed i dolci per la colazione...e che bel quadretto familiare...
RispondiEliminaBuonissimi...mi piacciono un sacco...ottimi a colazione ma anche a merenda!!!....grazie e baci Luciana
RispondiElimina@Chiara guarda io faccio molto spesso muffin o cupcakes ripieni e questo problema non l'ho mai avuto. Ovvio di marmellata bisogna metterne solo un cucchiaino da the, non di più. Probabilmente nel caso della torta è diverso, resta in forno molto di più e c'è molta più marmellata, tutte cose a favore di un bel disastro! Ciao!
RispondiElimina@Lise charmel: giusta osservazione, è incredibile quanto muffin e cupcakes siano veloci da fare!
Che buoniiii ne voglio anch'io....e troppo tardi?...:-psmack
RispondiEliminason dolcetti monoporzione uno tira l'altro...stupende!!!
RispondiEliminaottima versione!
Buoneeee queste cupcake!
RispondiEliminaEh come ti capisco...la voglia di accendere il forno e preparare qualcosa di coccolosi in questi giorni di freddo aspettando la primavera!
eh..questa si che si chiama colazione..con un ripieno marmellatoso poi..il massimo!!
RispondiEliminabacioni
Buoni!! per curiosità tu che marmellata hai usato? baci
RispondiEliminaComplimenti per il tuo blog bellissimi e per questi muffin meravigliosi!!
RispondiEliminaCiao, Laura ;)
I cupcakes, golosissimi, ci hai appena fatto venire un'idea grandiosa, quella di farcire i dolcetti con diverse marmellate, ne abbiamo tante, alcune fatte in casa e sono buonissime! Bello scaldare in questo modo una giornata di neve!
RispondiEliminaBaci da Sabrina&Luca
anche per me i cup cakes o i muffin sono il dolce più rapido per una domenica mattina o per un pomeriggio noioso da ravvivare con una bella tazza di tè e un dolcetto!! buonissimi!
RispondiElimina@carlotta: di solito per farcire i dolci uso sempre marmellate poco dolci perchè amo quel piccolo contrasto, soprattutto prugne o susine oppure agrumi. Pesca, albicocca, fragola e similari per i miei gusti sono adatte solo da spalmare su una bella fettona di pane tostato alla mattina, ma sono opinioni :)
RispondiElimina@Laura ciao e benvenuta! Mi sembra di non averti mai vista da queste parti giusto?
E poi cosa leggo nel tuo profilo?? Interessi: cucina panno lenci e fimo?! Anch'io! Con il panno lenci sono un po' altalenante ma lavoro il fimo da più di tre anni ogni volta che ho un momento libero, se ti va di farmi vedere le tue creazioni io son qui che aspetto! ciao!
@Luca e Sabrina anche io li ho fatti con marmellate diverse, senza metterci nessun segnetto fuori per riconoscerli ed è stato buffo vedere quella piccola delusione di chi aveva preso quello sbagliato secondo i suoi gusti e il sorrisetto beffardo di chi invece aveva becato quello giusto! Ciao e grazie !