Visualizzazione post con etichetta collane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta collane. Mostra tutti i post

lunedì 11 aprile 2011

L'artigiano del Lunedì: MisSmilla Bijoux


Oggi, per la nostra ormai collaudata rubrica "L'artigiano del lunedì" ho deciso di trasportarvi in un mondo da sogno, un mondo di gioielli romantici, dagli accostamenti geniali. Il mondo di Daniela, alias MisSmilla. Che, per l'occasione, ha deciso di raccontarsi a noi.
Da quando l'ho scoperta su facebook non passa giorno senza almeno una visita alla sua pagina, è infatti troppa la curiosità di vedere cosa avrà prodotto questa volta, di scoprire come avrà abbinato rose, farfalle, gabbiette e tutte le più svariate e romantiche minuterie. 
Ma ora la parola a lei. E soprattutto alle immagini.


"La passione per le arti creative in genere è nata con me: fin da piccola infatti trascorrevo gran parte del mio tempo libero disegnando su ogni foglio che mi capitava a tiro una moltitudine di abiti, soprattutto da sposa, che adoravo arricchire con fiocchi e ricami.

Il mio sogno allora era di diventare una stilista, ma il mio percorso di studi mi ha portato su un'altra strada, anche se la creatività mi ha sempre accompagnato dato che lavoravo come grafica sul web.
E' in questo periodo, circa 15 anni fa, che inizio ad appassionarmi alla decorazione ed al restauro, con l'utilizzo di effetti ed elementi materici e decoupage pittorico, che ho approfondito sino ad ottenere risultati inaspettati come la pubblicazione su numerose riviste nazionali del settore, la vittoria e la menzione speciale a concorsi indetti da Fabbri e Stamperia, fino ad approdare all'insegnamento delle tecniche pittoriche applicate al decoupage. Circa 5 anni fa, in un periodo particolare di stravolgimento della mia vita (ho lasciato per amore la mia Sardegna per trasferirmi in Umbria), quando gestivo con altre ragazze un forum di creatività ho iniziato ad appassionarmi al mondo dei bijoux. 
Ho fatto i primi acquisti di materiale e subito la mia preferenza è andata per la minuteria ed i componenti in rame e bronzo: da autodidatta, ma seguendo i consigli delle amiche che già si dilettavano, ho realizzato i miei primi orecchini ed ora dopo 5 anni la passione è sempre più travolgente.
Il romanticismo che è del tutto assente nel mio quotidiano viene invece fuori prepotentemente nelle mie creazioni romantiche e femminili, dove filigrane, cammei, merletti e trine sono protagonisti e dove ultimamente anche il tanto amato decoupage fa capolino, nei ciondoli realizzati personalmente con immagini vittoriane di donne e bambini.
Il nome MisSmilla a me tanto caro e con il quale ho chiamato il mio blog e la mia paginetta su Facebook è il nomignolo affettuoso che davo alla mia dolcissima cagnolina Smilla...è il mio modo di ricordarla sempre con affetto".

Daniela



questi i suoi contatti

mail: missmillabijoux@gmail.com

....e noi ci sentiamo tra qualche giorno non appena sarò riuscita ad organizzare un bel post di resoconto sulla fiera di Bologna. 
Buona settimana.

lunedì 4 aprile 2011

L'artigiano del lunedì: Elemento Terra ceramica artistica


Eccomi, ci sono. Mi ero solo persa un attimo tra corone d'alloro in famiglia, pranzi, cene, belle giornate all'aperto, mercati e mercatini, nuovi progetti e perchè no anche un po' di sano relax. 
Ma al lunedì, al nostro appuntamento fisso, so di non poter mancare. 
La persona che voglio presentarvi oggi è nuova anche a me, cioè io stessa l'ho scoperta solo pochi giorni fa girovagando su facebook, e, partendo da un paio di orecchini per i quali ho avuto un vero e proprio colpo di fulmine, mi sono immersa nel suo mondo. 
La seconda cosa che mi ha conquistata, dopo quello splendido paio di orecchini con le rose che potete ammirare qua sotto, è stata il nome che Daniela ha scelto di dare alla propria attività, "elemento terra", secondo me molto evocativo, e soprattutto azzeccatissimo per le sue creazioni di bigiotteria, realizzate interamente in componenti ceramici senza alcun inserimento di altri materiali.
Ma ora lasciamo la parola a lei, che con una notevole dose di entusiasmo si è prestata a raccontarci la sua storia e a farci capire meglio il suo lavoro. Grazie Daniela :)

" Mi chiamo Daniela ho 33 anni, attualmente vivo in provincia di Ferrara ma sono nata a Forlimpopoli un paese poco distante da Faenza, città a me cara, dove nel '99 ho avuto la possibilità di frequentare i primi corsi di foggiatura e decorazione ceramica.
Subito dopo i primi contatti con questa lavorazione artigianale, nasce le mia grande passione per questa antica Arte.
Inizialmente pensavo di creare solamente complementi d'arredo e bomboniere ma la mia continua sperimentazione e ricerca mi hanno portato ad utilizzare questo fantastico materiale anche in qualcosa di più piccolo.
Così è scoccata la scintilla che mi ha spinta a realizzare una collezione di bijou esclusivamente in ceramica  con la qualità di essere leggera e resistente.
Ho scelto di chiamarmi Elemento terra, perchè proprio dalla terra hanno origine le mie creazioni.
Adoro plasmare questo elemento che ogni volta sa sorprendermi.
Dalla terra riesco a ottenere svariate forme ed effetti cromatici, posso giocare con le superfici utilizzando texture e smalti dai colori lucidi o satinati e particolarmente piacevoli al tatto.
Nei miei bijoux non utilizzo nessun tipo di pietra che si trova in commercio ma solo perle e componenti in ceramica personalmente lavorati a mano per rendere esclusiva ogni mia creazione!
Ogni singola perla è il risultato di una lunga serie di passaggi: foggiatura, prima cottura, decorazione e seconda cottura.
La ceramica, ha tempi lunghi di lavorazione e non sempre il risultato è ottimale ma ciò che resta affascinante di quest' Arte è scoprire con sorpresa come ogni volta il fuoco ha magicamente trasformato le superfici, rendendo vivi i colori e resistente la terra.
E' attraverso la terra che le mie emozioni prendono forma e ogni mio bijoux lo considero un prezioso risultato ottenuto con tanta passione!

Daniela"








Queste sono le foto delle creazioni che mi hanno conquistata, ma vi ricordo che Daniela realizza anche, su richiesta,  bomboniere, complementi d'arredo, lampade.... tutto in splendida ceramica interamente lavorata a mano.

Potete contattarla tramite la sua 

sabato 5 febbraio 2011

...partenze


No, non di persone, purtroppo o per fortuna.
Ma di oggetti.
Stamattina è partita la mia prima collana creata per qualcuno che non conosco o che non ho mai visto di persona, qualcuno che ha semplicemente visto le mie cose in rete e le ha amate subito.
E io mi sono sentita talmente importante che mi sono alzata alle sei e mezza per farmi pure un abbozzo di bigliettini da visita :) da inserire dentro i miei sacchettini trasparenti un attimo prima di correre in posta.
Spero di aver chiuso dentro quella busta almeno un briciolo della sensazione bellissima che mi prende quando faccio queste cose.
Buon WE




martedì 25 gennaio 2011

corda & perle


Mi piace mettermi davanti allo schermo del pc e seguire passo passo i più belli tra gli innumerevoli tutorial che spuntano come funghi in rete ogni giorno. Mi piace armarmi di metro e righello, forbicine, pinze di varie misure, e far nascere qualcosa che fino a pochi attimi prima mi sembrava assolutamente fuori portata, qualcosa che non avrei proprio saputo da dove partire per realizzarlo.
Ma per questo devo avere tempo, pazienza, essere ispirata e tranquilla.
E quando queste caratteristiche non ci sono, sono stanca, e distratta da altri pensieri, preferisco prendere due o tre materiali di quelli che abbondano nelle mie scatole e mettermi lì ad assemblarli, quasi a caso, lentamente e distrattamente, senza prevedere, senza misurare.
Il più delle volte, per la verità, consumo metri di corda o filo di ferro.
Ma certe sere può venir fuori anche qualcosa di carino.
Come questa.
Nata da vecchie perline finte, prese da una vecchia collana rotta trovata in casa di mia nonna, appartenuta, mi piace pensare, a una ragazza di tanti anni fa che nonostante i mezzi fossero pochi, non voleva rinunciare per niente al mondo ad uscire sfoggiando il must dell'epoca, un bianco filo di perle.



domenica 23 gennaio 2011

...bottoni

 ...e anche questa, la mia collana preferita, se n'è andata verso un'altra casa. 
Fortunatamente la casa è un'altra, ma il condomino lo stesso, quindi ogni tanto avrò ancora il piacere di incontrarla per le scale o al cancelletto. :)


°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°COME SI FA?°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Facilissima e velocissima da fare, basta seguire pari pari questo tutorial, non serve nemmeno sapere l'inglese perchè già le immagini da sole sono sufficientemente chiare.
La potenzialità vera sta però, secondo me, nella scelta dei bottoni. Molto girly quelli dell'autrice del tutorial, tutti viola e rigorosamente vintage i miei.
Io ne ho fatte tantissime... alcune sono gia qui.
Buon lavoro
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° 

PS interessante e freschissimo: è nato su Facebook "Cedo o scambio oggetti, materiali e attrezzature per creative", un gruppo nuovissimo in cui ci si può incontrare per scambiare i materiali che non usiamo più per naturale evoluzione delle passioni o perchè ne abbiamo in abbondanza con altro materiale, nuovo o usato, che ci serve in quel momento e che magari qualcun'altra snobba. Basta andare sulla pagina del gruppo, richiedere l'iscrizione e in poco tempo si verrà ammessi e si potrà inizare a pubblicare le proprie liste di cedo-cerco, ovviamente il più precise possibile e meglio se corredate da foto.
Una bella idea.