


Cercando continuamente nuove ricette mi sono accorta che esistono centinaia di libri sui muffin, vero?? Tra quelli che mi sono capitati tra le mani ho apprezzato molto questi:
Linda Collister, Muffins ad other morning bakes
The ultimate muffin book
Marc Grossmann, Muffin
qualcuno ne conosce altri con affidabilità 100%%%%%%?
Gli esemplari odierni sono opera di mia sorella, (liberamente tratti da Cioccolato di Linda Collister, Luxury Books) che non si mette spesso a sfornare ma quando lo fa i risultati sono sempre ottimi (anzi se me lo permetterà prima o poi vi regalerò la sua Sacher, la torta cioccolatino e una pasta frolla burrosa e fragrantisima.)
Muffins croccanti al cioccolato e mandorle
farina autolievitante 250g
sale un pizzico
zucchero semolato 85g
burro freddo a pezzi 85g
cioccolato fondente in scaglie 75g
mandorle 50g
uova 1
panna liquida 175 ml circa
scaglie di cioccolato e mandorle per decorare
setacciare la farina, il sale e lo zucchero in una ciotola. aggiungere il burro e con le dita lavorare l'impasto fino a ottenere delle grosse briciole. Aggiungere il cioccolato tritato e le mandorle. Rompere l'uovo in un misurino e poi aggiungere la panna fino ad arrivare a 230 ml. Versare nella ciotola con il composto e mescolare con una spatola fino a quando l'impasto sarà omogeneo e leggermente appiccicoso. Dividere l'impasto negli stampini poi decorare con le mandorle e il cioccolato.Dopo aver riscaldato il forno a 220 cuocerli per 10 min. poi abbassare a 180° e cuocere per altri 5-10 min fino a che saranno dorati ma soffici al tatto.Togliere dal forno e lasciar raffreddare sull'apposita griglia.
Quando saranno completamente raffreddati, conservarli in un contenitore ermetico. Consumare preferibilmente entro 2 giorni. Surgelati si conservano per più di un mese.
E' vero che c'è un po' caldo per sfornare, ma basta alzarsi presto al mattino, quando l'aria è ancora fresca e tutti dormono, è il mio modo preferito per iniziare le giornate di festa o di ferie, e magari si riesce anche a fare in tempo a offrire a chi si sveglia con calma qualcosa di appena appena fatto. Buona domenica.
farina autolievitante 250g
sale un pizzico
zucchero semolato 85g
burro freddo a pezzi 85g
cioccolato fondente in scaglie 75g
mandorle 50g
uova 1
panna liquida 175 ml circa
scaglie di cioccolato e mandorle per decorare
setacciare la farina, il sale e lo zucchero in una ciotola. aggiungere il burro e con le dita lavorare l'impasto fino a ottenere delle grosse briciole. Aggiungere il cioccolato tritato e le mandorle. Rompere l'uovo in un misurino e poi aggiungere la panna fino ad arrivare a 230 ml. Versare nella ciotola con il composto e mescolare con una spatola fino a quando l'impasto sarà omogeneo e leggermente appiccicoso. Dividere l'impasto negli stampini poi decorare con le mandorle e il cioccolato.Dopo aver riscaldato il forno a 220 cuocerli per 10 min. poi abbassare a 180° e cuocere per altri 5-10 min fino a che saranno dorati ma soffici al tatto.Togliere dal forno e lasciar raffreddare sull'apposita griglia.
Quando saranno completamente raffreddati, conservarli in un contenitore ermetico. Consumare preferibilmente entro 2 giorni. Surgelati si conservano per più di un mese.
E' vero che c'è un po' caldo per sfornare, ma basta alzarsi presto al mattino, quando l'aria è ancora fresca e tutti dormono, è il mio modo preferito per iniziare le giornate di festa o di ferie, e magari si riesce anche a fare in tempo a offrire a chi si sveglia con calma qualcosa di appena appena fatto. Buona domenica.
Ciao! Tutti questi raccotni ci hanno fatto tornare indietro (noi avevamo la bambola con il muffin al cioccolato..sapeva un profumo!), e Via col vento l'avremmo visto 1000 volte e ancora ci piace!
RispondiEliminaCerto ceh hanno una bella storia questi dolcetti eh?!
buona la tua versione...e belli anche da vedere!
baci baci
questa è proprio violenza gastronomica!!!! :-D :-D :-D
RispondiEliminabellissimiiiiiiiiiiiiiiiiii!
che golosi!!
RispondiEliminahihihih che carina la tua storia del muffin !! ciao !
RispondiEliminama guarda te!!!
RispondiEliminabaciotti