Visualizzazione post con etichetta eventi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eventi. Mostra tutti i post

giovedì 14 aprile 2011

for my acid and shocking but pearly friend


In questi giorni ho l'impressione di pensare in verde acido e rosa shocking, e anche se dopo il miracolo del ritrovamento di quei 150 m di raso della esatta e perfetta tonalità va tutto molto meglio, ormai ci son dentro a piedi pari. Perchè? Beh il perchè vero lo può sapere solo una persona... una persona a cui sto dando una piccola mano "artistica" per quello che dovrà tassativamente essere sotto tutti gli aspetti un giorno indimenticabile....e che cadrà tra esattamente un mese.
Così [no tranquilla tata non svelerò niente in anteprima :)], mi sono solo divertita a immaginare frugando in rete come potrà funzionare questo pazzo accostamento. E poi ho pensato chissà magari da queste foto vien fuori anche qualche idea dell'ultimo minuto...
Comunque devo dire che nonostante le perplessità iniziali, e nonostante anche la mia natura di base che i colori li vede solo pastello o niente, mi sento sempre di più che questa un po' coraggiosa cosa funzionerà. E alla grande. Voi che ne dite?





[Tata, manca un meseeeeeeeeee!!!!! ]

***************************

tutte le immagini di questo post sono tratte dal web e frutto di un veloce copia incolla ispirativo che si è trasformato in post solo più tardi. Per questa ragione non ho avuto la possibilità di inserire i links alle singole foto. Se qualcuno dovesse riconoscere materiale proprio me lo segnali, e provvederò a linkarlo immediatamente.

mercoledì 13 aprile 2011

Il Mondo Creativo


Premetto che una fiera del genere avrebbe meritato di essere illustrata in ben altro modo, con foto quantomeno decenti. Ma si sa che questo non è proprio il mio forte, e si sa che il mio unico mezzo è una compattina da 80 euro. Quello che non si sa è che molti degli espositori NON lasciavano scattare fotografie...e vabè, avranno avuto le loro buone ragioni (argomento su cui si potrebbe aprire un dibattito infinito).
Perchè una fiera del genere è proprio quello che piace a me.
Non grandissima, ma ben strutturata, luminosa, comoda da raggiungere e, nel suo medio-piccolo, molto molto ricca. Un ambiente quasi "casalingo" e prezzi davvero ottimi per chi come me vendicchia con una certa regolarità e necessita di una via di mezzo tra il dettaglio e l'ingrosso quando si tratta di materiale per creare.
Dai timbri personalizzabili alle fustelline più dolci per creare romanticissimi intagli nella carta, dalle  classiche stoffine per patchwork alle macchine per fare i fiori di cotone, dagli argentoni a peso ai telai per qualsiasi cosa, e soprattutto pietre e perline perline perline!!!! Bella davvero, ci tornerò.


Ho trovato minuteria in sacchetti da 100-200 pz a prezzi interessantissimi da Di.Ve bijoux, l'espositore sicuramente più attrezzato e con un'offerta che definire completa è un eufemismo.


Mi sono persa nello stand del negozio "Le coccole", con la dimostrazione dell'uso del telaio per creare spettacolari quadrati di maglia a fiorelloni. Tale telaio, che finisce immediatamente in cima alla mia classifica dei devo-assolutamente-imparare-ad-usarlo, può essere acquistato qui contanto di riviste di modelli. (devo averlo!!!)


E ho amato l'esposizione delle Petronille, che già seguivo via fb e che ora ammiro ancora di più, che si commentava da sola per la ricchezza, la varietà e l'originalità di tutto quanto era contenuto tra quelle tre pareti.


E poi millemila altre cose.

****************************

prossima edizione 18-20 novembre 2011

domenica 27 marzo 2011

f.a.i. qualcosa


Queste giornate del FAI mi sono sempre piaciute. Anche quando lavoravo in una biblioteca storica e mi toccava presenziare per tutto il week end rigorosamente in piedi in camicia bianca a sorridere forzatamente per 10 ore filate. Non sempre sono riuscita a prendervi parte, ma mi piace l'idea. L'idea di posti che se ne stanno chiusi tutto l'anno, frequentati solo dagli addetti, troppo occupati o troppo abiutuati per guardarsi ancora intorno con curiosità, finalmente aperti a tutti. Vi sarà di certo capitato, verso sera, tornando a casa, di sbirciare dentro la finestra illuminata di uno di quei vecchi palazzi del centro e scoprire che so, soffitti affrescati, stucchi incredibili....e di chiedervi "ma perchè"?  Perchè tutto questo rimane nascosto, a disposizione si e no di due impiegati che lo ignorano bellamente? 
Beh, controllate. Magari oggi proprio quel palazzo potrebbe essere aperto.
Mi piace anche l'idea del contributo libero per le visite, cioè proprio libero che significa anche niente, quindi anche quelle famiglie che non arrivano alla fine del mese  e per le quali un museo è l'ultimo dei pensieri oggi possono entrare, guardare, imparare.

Cerca qui i luoghi aperti, sono 660!
Buona giornata (FAI) di primavera!