
E così è stato finchè non mi sono trovata in mezzo all'ultimo dei miei momenti (che possiamo tranquillamente chiamare quasi deliri) in cui mi sembra di essere "indietro", di aver sperimentato troppe poche cose, di essere ancora molto incapace, persino sulle basi. Perchè questa volta il mio pensiero fisso era proprio la frolla al cacao.
E visto che dicono che questo signore in materia ne sa davvero una più del diavolo ho provato la sua. E ora la frolla al cacao la so fare, mi sono impressa in testa queste dosi come un mantra. La so fare, e la mangio, e la godo, e la decoro, e ci gioco.
Come con questi biscottini, semplicemente forati e farciti con marmellata di arance aromatizzata alla cannella. Per avere, in un solo colpo, tutti i profumi più dolci dell'inverno sparsi per la casa.
225 gr di farina tipo 00E visto che dicono che questo signore in materia ne sa davvero una più del diavolo ho provato la sua. E ora la frolla al cacao la so fare, mi sono impressa in testa queste dosi come un mantra. La so fare, e la mangio, e la godo, e la decoro, e ci gioco.
Come con questi biscottini, semplicemente forati e farciti con marmellata di arance aromatizzata alla cannella. Per avere, in un solo colpo, tutti i profumi più dolci dell'inverno sparsi per la casa.
**************************************************
Frollini al cacao e marmellata di arance (frolla di C. Felder)150 gr di burro a temperatura ambiente
95 gr di zucchero a velo
1 uovo
30 gr di farina di mandorle
15 gr di cacao in polvere*
1 cucchiaino di vaniglia liquida
1 pizzico di sale
Impastare il burro con lo zucchero a velo, la farina di mandorle e il sale. Aggiungere l'uovo, la vaniglia liquida e per ultimi la farina e il cacao, setacciati. Avvolgere l'impasto nella pellicola e mettere in frigorifero per un paio d'ore. Trascorso il tempo stendere l'impasto sull'asse leggermente infarinata ad uno spessore di 3 mm al massimo, coppare con uno stampino rotondo e su metà di essi praticare al centro un foro con uno stampino più piccolo, di circa 1 cm di diametro. Recuperare lo scarto e reimpastare, formando biscotti fino a esaurimento. Cuocere a 180 per 10 minuti, comunque controllando sempre da vicino (perchè i biscotti al cioccolato se bruciano non si vede, si sente solo l'odore quando ormai è troppo tardi!). Sfornare, lasciar raffreddare e poi disporre su tutti i biscotti senza foro un cucchiaino da caffè di marmellata di arance aromatizzata con un po' di cannella. Coprire con i rispettivi biscotti forati, premendo un po' ma non troppo, devono incollarsi ma non deve fuoriuscire marmellata dai bordi. Alla fine solo un tocco di zucchero a velo.
*a occhio esperto non sfuggirà che i frollini della foto sono troppo scuri per essere fatti con soli 15 g di cacao, infatti questi sono la versione extra dark, realizzata su golosa richiesta del solito, pazientissimo, condivisore della mia esistenza. Per questi ho usato 30g di cacao.
**************************************************
ehehe io invece sono il tuo opposto, se non c'è il cioccolato o il cacao mi sembra che manchi qualcosa :P Questo Felder ne sa eh? Io nel weekend mi sono proposta di provare la sua famosa pate a quiche... saranno mesi che lo dico O_o!
RispondiEliminaAnche per me il cacao rappresenta un ingrediente non indispensabile,cosa non vera invece per il buon cioccolato.Ma questi frollini sembrano davvero deliziosi e poi quando ci vuole..ci vuole.
RispondiEliminaNoi invece abbiamo sempre avuto un debole per la pasta frolla col cacao, sarà che quel sentore amaro a noi piace molto, così come ci piace tantissimo il sapore della marmellata d'arance possibilmente senza zucchero. Da questo puoi capire che colpo di fulmine siano stati i tuoi frollini!
RispondiEliminaBaciotti da Sabrina&Luca
anche io opto per l'extra dark, dammi del cioccolato e mi farai felice...potrebbe essere il mio motto!! con l'arancia poi......
RispondiEliminacribbiolina e che faccio????? non la provo??? io adoro tutto cio' che contiene cioccolato quindi...questi biscottini fanno proprio per me!!!!!!!
RispondiEliminaCiao! neppure noi amiamo i biscotti ala cacao, ma qui la nota agrumata della marmellata attenua un pò il sapore cioccolatoso e dà quel gusto unico e perfetto!
RispondiEliminaun bacione
Io amo molto il cioccolato ma in effetti non ho mai fatto una frolla "scura"... questi frollini con la marmellata di arance devono essere ottimi!
RispondiElimina@fiordilatte: falla assolutamente, fidati, è perfetta, puoi stenderla sottile quanto vuoi, è sempre croccante e leggermente sfogliata, puoi congelarla e dopo è uguale, insomma impareggiabile! E poi, cosa non da poco, si prepara in un attimo, sicuramente in meno tempo di quello che ci vuole ad andarla a comprare pronta al super! Ciao!
RispondiEliminaE per il cacao...giusto! Quando ci vuole ci vuole!
la frolla semplice è una delle prime cose che ho imparato a fare, quando ero bambina, ma dovrei proprio provare questa di felder al cacao, perché con le mandorle dentro dev'essere speciale
RispondiEliminaIo uguale a te, Sara! Il cioccolato è solo "un qualcosa in più"! Preferisco di gran lunga le creme (pasticcera, lemon curd, orange curd...) e le panne. Però questi frollini, in cui l'estrema dolcezza del cioccolato è bilanciata dall'asprognola amarezza della marmellata, sono davvero golosissimi :P Visto che fuori - appunto, nevica, mica me ne passeresti due?
RispondiElimina*
o voto extra-dark!!!! sono strepitosi!!! ciao Ely
RispondiEliminaAnche io penso sempe di essere indietro...di dover sperimentare, sopratutto sulle basi!
RispondiEliminae ci sto provando!
bravissima tu cone la frolla al cacao...sti biscottini sono proprio una coccola per quest'inverno!
Anch'io opto per la versione extra dark! Buona la marmellata d'arance!! Baci
RispondiEliminaEhi, anch'io non amo tanto il cioccolato e il cacao nei biscotti :P Però se sono EXTRA dark ci può stare!
RispondiEliminaInvece, ieri ho scoperto una ricetta di brownie al cacao e senza cioccolata da morire, in senso positivo!!! Vieni a vede', è un altro ottimo modo per rendere goloso il cacao!
Dimenticavo. Il gusto della marmellata che hai abbinato ai biscotti è perfetto. In questo caso... W l'inverno! E io l'inverno tiggiuro non lo sopporto.
RispondiEliminaScusami per tutti questi commenti, ma le cose mi vengono in mente man mano che rileggo il tuo post...
RispondiEliminaDopo aver tagliato i biscotti, non li metti a refrigerare in frigo per un'altra oretta? Io se non lo faccio mi si squagliano sempre...
NEANCH'IO AMO I FROLLINI AL CACAO,MA MI HA INCURIOSITO LA TUA RICETTA ED HO DECISO DI PROVARLA!!!
RispondiEliminaCIAO DA FABY